I percorsi della IEXS si distinguono da molti “corsi” che troverai nella rete. Qui non ci sono GURU che ti dicono cosa è giusto e cosa è sbagliato. Non trovi One Man Show che hanno scalato le vette mondiali del successo e ti propongono la loro formula magica per farlo anche tu. Non troverai formatori che di mestiere ripetono i contenuti dei corsi, uguali ogni anno.
Alla IEXS troverai persone come te, che hanno intrapreso un percorso, forse prima di te ma che non sono per niente arrivate e che vogliono condividere una parte di questo viaggio con altre persone coraggiose, con lo scopo ultimo di fare del bene, al mondo, ai ragazzi e ai bambini.
La tua formazione e soprattutto le persone e i ragazzi sono una cosa seria e preziosa. Anche se non scegli noi, per il bene dei ragazzi e delle persone, affidati a professionisti veri e certificati, che lavorano tutti i giorni a scuola con gli studenti e con le loro famiglie, che gli strumenti e le competenze le usano quotidianamente e che hanno fatto del loro lavoro il loro sogno di vita. DIFFIDA di chi fa solo corsi ma con i ragazzi e le persone si relaziona solo nelle aule di formazione o addirittura solo con i libri o i video.
Ascolta il cuore e usa anche il cervello.
Acutezza Sensoriale: acquisirai un’abilità di osservazione talmente sviluppata che le persone ti chiederanno “come fai a saperlo?”
Un esame teorico e pratico su quanto appreso e quanto applicato durante il percorso.
Lucy e Luca sono persone, genitori, imprenditori, dirigenti, educatori e formatori. In questo ordine. Perché ogni giorno affrontano le sfide emotive quotidiane nel gestire i figli, gli studenti, i genitori, i docenti e loro stessi. La maggior parte del loro tempo lo passano portando avanti il loro sogno chiamato IEXS. Ai corsi gli piace imparare dalle esperienze dei corsisti.
LUCIA DELL’AQUILA
Con una esperienza decennale nel campo medico pediatrico è una delle migliori esperte dell’età evolutiva e della didattica delle emozioni. Direttrice della IEXS, creatrice del percorso Love Deed ed Emotional Learning, ha formato migliaia di adulti e ragazzi sulla gestione e cura delle emozioni.
LUCA TAVERNA
Il pioniere italiano della formazione esperienziale e dell‘intelligenza emotiva applicata agli adolescenti e agli ambienti educativo/scolastici. È stato il fondatore della prima scuola mondiale esperienziale e dei campi estivi per lo sviluppo dei talenti, sfidando consuetudini e vecchie credenze.
L’assunto di base della PNL è che ogni esperienza umana ha una sua precisa struttura e che lavorando su questa struttura è possibile modificare la percezione dell’esperienza stessa.
Alle sue origini, la PNL ha contribuito alla decodifica di alcuni patterns e di alcune strategie messe in campo da eminenti personaggi dell’epoca e ha creato una serie di schemi utilizzabili da chiunque, nei più disparati contesti. Le brillanti intuizioni dei creatori della PNL, Bandler, Grinder e Pucelick hanno permesso di comprendere alcuni fra i principali meccanismi di funzionamento della comunicazione umana, con un approccio prevalentemente orientato all’analisi del linguaggio come strumento di comunicazione con se stessi e con gli altri.
La comunicazione, l’ascolto, il linguaggio del corpo non sono arte ma scienza. Ogni nostra parola o non parola genera un risultato. Ci sono strumenti importanti che permettono di avere una comunicazione efficace, tecniche che permettono di capire la persona che abbiamo di fronte e modificare la nostra linguistica per adattarci alle situazioni.
Conoscere come funziona la nostra mente ti consente di gestire al meglio anche i tuoi stati d’animo. Oltre a sapere cosa dire e come dirlo nelle varie situazioni, conoscere come funziona la nostra mente, collegata con il nostro corpo e spirito, ti permette di gestire al meglio anche i tuoi stati d’animo, anche nei momenti più difficili.
Con i ragazzi e i bambini devi utilizzare metodologie e tecniche studiate per loro e non per gli adulti. La loro mente è diversa e funziona in maniera distinta. Quindi utilizzare tecniche e strumenti studiati per gli adulti non porta ai risultati desiderati. Per questo bisogna conoscere come funziona la loro mente e quali sono gli strumenti migliori per loro.
Come avrai notato abbiamo sempre parlato di un PERCORSO e non di un CORSO. Conoscere, comprendere e lavorare sull’intelligenza emotiva vuol dire EVOLVERE come persona.
La naturale forma di evoluzione umana è l’esperienza e la sua consapevolizzazione.
Per questo è un percorso. Un viaggio alla scoperta della comunicazione, degli stati d’animo, di se stessi e degli altri, attraverso la formazione esperienziale. Vivendo avventure emotive, affrontando le emozioni e elaborando ciò che accade dentro e fuori di noi. Il percorso non finisce nell’aula.
Faccio l’Esperienza, Mi Emoziono, Imparo, Sperimento a Casa, Sbaglio, Prendo Feedback, Sperimento di nuovo e Consolido quanto Appreso.
I nostri percorsi non sono per tutti ma solo per le persone coraggiose, che veramente vogliono migliorare come individui e non semplicemente seguire il guru di turno che gli propina la pillola magica.
Seguire i nostri percorsi vuole dire anche desiderare di più, per se stessi, per i ragazzi e il loro futuro. Per noi lavorare con i ragazzi e le persone vuol dire credere che domani il mondo può essere migliore, grazie a loro.
Il tuo motivo per partecipare qual é ?
Compreso di materiali, bevande e coccole durante il corso. Sono esclusi i costi di vitto e alloggio.
WhatsApp us