Scoprirai il percorso che ti farà diventare una vera guida per i tuoi studenti e farà evolvere la tua carriera come docente. Partecipa al
Scopri il percorso che ti farà diventare una vera guida per i tuoi studenti e farà evolvere la tua carriera come docente. Partecipa al
15 Luglio 2024
Dalle 18:30 alle 20:00
Webinar ON-LINE
Completamente gratuito
15 Luglio 2024
Dalle 18:30 alle 20:00
Webinar ON-LINE
Completamente gratuito
Un ambiente di apprendimento positivo e supportivo, frutto delle tecniche apprese nel master, permetterà ai tuoi studenti di sentirsi valorizzati e ascoltati. Questo incrementerà la loro autostima e la fiducia in sé stessi, rendendoli più sicuri delle proprie capacità e più propensi a partecipare attivamente alle lezioni.
Attraverso le metodologie didattiche avanzate apprese, sarai in grado di stimolare nei tuoi studenti il pensiero critico e creativo. Questo li aiuterà a sviluppare la capacità di analizzare problemi complessi, trovare soluzioni innovative e pensare fuori dagli schemi, competenze essenziali per il loro futuro accademico e professionale.
Attraverso tecniche di gestione della classe e di comunicazione apprese nel master, sarai in grado di promuovere l'empatia e le competenze relazionali tra i tuoi studenti. Questo li aiuterà a costruire relazioni positive e collaborative, essenziali per il loro benessere emotivo e per il successo in ambiti sociali e professionali.
Dimentica i corsi di formazione standardizzati, le metodologie didattiche tradizionali e gli approcci obsoleti spacciati per “innovativi ed efficaci”…
Il contenuto cambia sì, ma il concetto di base è sempre lo stesso: non sono percorsi creati su misura per te.
Si tratta solo di programmi formativi prodotti in massa con caratteristiche identiche, a prescindere da chi li frequenterà, dalle sue esigenze e dalle sue caratteristiche professionali.
Credi ancora che il ruolo del docente sia semplicemente quello di erogare informazioni e contenuti?
Un vero docente non si limita a trasferire conoscenze. Deve possedere una vasta gamma di competenze per essere un educatore completo e un mentore capace di preparare i propri studenti alle sfide del futuro. Ecco alcune delle competenze fondamentali che ogni docente deve sviluppare:
Per comprendere e gestire i propri stati d'animo e quelli degli studenti, creando un ambiente di apprendimento empatico e positivo.
Essenziali per costruire relazioni solide e di fiducia con gli studenti, i colleghi e i genitori.
Per trasmettere idee e concetti in modo chiaro e coinvolgente, adattando il linguaggio e i metodi alle esigenze degli studenti.
Per interagire in modo efficace e costruttivo, favorendo la collaborazione e la coesione all'interno della classe.
Per guidare e ispirare gli studenti, promuovendo il loro sviluppo personale e accademico.
Per mantenere la calma e la lucidità anche nelle situazioni più stressanti, offrendo un esempio di equilibrio e resilienza.
Per creare lezioni dinamiche e coinvolgenti, che stimolino l'interesse e la curiosità degli studenti.
Per affrontare le pressioni quotidiane dell'insegnamento senza compromettere la propria salute e benessere.
Per comprendere le diverse prospettive e bisogni degli studenti, offrendo supporto e guida personalizzati.
è quella di essere una guida, un punto di riferimento, una figura capace di ispirare e motivare. In un mondo in continua evoluzione, i docenti hanno il compito di preparare i propri studenti non solo dal punto di vista accademico, ma anche per le sfide della vita futura.
Noi crediamo che il futuro dell’insegnamento risiede nell’abilità di coinvolgere gli studenti non solo attraverso la passione per il proprio argomento, ma anche nel favorire la loro libertà attraverso la conoscenza. Un vero docente del futuro si distingue per la sua dedizione nell’accompagnare ogni studente nel percorso alla scoperta dei propri talenti, diventando un punto di riferimento essenziale sia a livello accademico che personale. Va oltre il semplice trasferimento di informazioni; è una presenza significativa nella vita degli studenti, offrendo sostegno e orientamento per il loro sviluppo integrale.
La qualità del tuo lavoro, impatta sulla qualità della tua vita
Consapevolezza e gestione degli stati d'animo propri e degli altri per favorire un ambiente di apprendimento positivo.
Trasmissione chiara e empatica delle informazioni, incoraggiando l'interazione e la comprensione reciproca.
Guida e supporto personalizzato per lo sviluppo accademico e professionale degli studenti, ispirandoli a raggiungere il loro potenziale.
Analisi individuale degli studenti e supporto mirato per affrontare le loro esigenze e promuovere il successo.
Utilizzo creativo di metodologie e strumenti per coinvolgere gli studenti e stimolare l'apprendimento attivo e critico.
Scordati dei webinar noiosi o promozionali. Impara direttamente dall’esperienza pratica di chi lavora con i ragazzi tutti i giorni.
Avrai come insegnanti e mentori i migliori docenti nel panorama italiano.
Potrai fare stage all’interno della IEXS. Premiata tra le prime 10 scuole in Italia.
Alla conclusione del tuo percorso avrai molteplici possibilità lavorative perché i docenti migliori possono iniziare subito a lavorare.
L’unico Master fatto da chi i ragazzi li vive ogni giorno, da chi sta cambiando l'approccio all'età evolutiva in pratica e non solo in teoria.
Il Master Teaching & Coaching è il tuo ponte verso una carriera più sodisfacente e piena di soddisfazioni. Scopri come il nostro percorso può potenziare le tue competenze e i tuoi strumenti per avere il massimo dai tuoi studenti.
WhatsApp us